Top Menu
La collaborazione consapevole e responsabile di ogni passeggero, attraverso il rispetto delle norme di salute pubblica e delle nuove regole per usare i servizi di trasporto pubblico, è fondamentale per garantire un viaggio in sicurezza per i viaggiatori e per il personale.

RISPETTA LA DISTANZA SOCIALE
Respect social distancing

INDOSSA CORRETTAMENTE LA MASCHERINA PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO
Correctly wear the mask all trip long

ACQUISTA I TITOLI DI VIAGGIO PRIMA DI SALIRE A BORDO
Buy your ticket before getting on board

PER LA SALITA USA LA PORTA ANTERIORE E SEGUI LE INDICAZIONI PER LA DISCESA
Use the front doot to get on the bus and follow the istruction to get off/em>

UNA VOLTA CONVALIDATO IL BIGLIETTO, NON SOSTARE VICNO ALLA PORTA MA VA AVANTI
Once you stamp your ticket, do not stop near the door and move along

EVITA DI AVVICINARTI O CHIEDERE INFORMAZIONI AL CONDUCENTE
Do not approach or ask information to the bus driver

IGIENIZZA FREQUENTEMENTE LE MANI DURANTE IL VIAGGIO
Frequently sanitize your hands during the travel

NON METTERTI IN VIAGGIO SE HAI SINTOMI INFLUENZALI (febbre, tosse, raffreddore)
Do not travel if you have flu like symptoms (fever, cough, cold)

NON OCCUPARE I SEDILI CONTRASSEGNATI E RISPETTA LA DISTANZA SOCIALE
Do not sit on the marked seats and respect social distancing

Ai sensi del D.P.C.M. 4 novembre 2020, sugli autobus è consentito un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore al 50% dei posti indicati dalla carta di circolazione dei mezzi stessi, prevedendo una maggiore riduzione dei posti in piedi rispetto a quelli seduti.
Tutti i nostri mezzi sono pertanto dotati di cartello con indicazione del numero massimo di passeggeri ammessi a bordo, stabilito secondo le indicazioni del D.P.C.M. sopra riportate
Il rispetto delle norme di comportamento è affidato al senso di responsabilità individuale di ciascun viaggiatore.
Respect of the rules of conduct is entrusted to each traveler's sense of individual responsibility.
Il mancato rispetto delle norme potrà contemplare l'interruzione del servizio.
Non-compliance with the rules can involve the interruption of service.
In nessun caso il conducente è responsabile per i comportamenti dei passeggeri non conformi alle norme riportate.
The bus driver is never responsible for passengers behavior not matching with the reported rules.
Per affrontare l’emergenza sanitaria Busitalia Veneto ha adottato misure straordinarie a garanzia della sicurezza dei passeggeri e del personale: ogni giorno personale addetto con disinfettanti di “presidio medico sanitario” effettua su ogni mezzo in servizio interventi di sanificazione ed igienizzazione su tutte le superfici esposte (es. sedili, volante, cabina di guida, mancorrenti, validatori) e nei locali aziendali (es. biglietterie, locali adibiti alla sosta del personale viaggiante, sale di controllo), abbiamo installato a bordo di ogni mezzo dispenser con gel igienizzante per le mani, abbiamo fornito tutti i mezzi e ed i locali aziendali di un kit aggiuntivo di soccorso con prodotti specifici utilizzabili in caso di necessità (guanti monouso, mascherina e gel disinfettante), abbiamo realizzato specifica segnaletica per informare sulle nuove norme di utilizzo dei servizi e richiamare le norme di igiene e sicurezza emanate dalle Autorità e aggiorniamo costantemente il personale sulle indicazioni relative all’emergenza COVID-19 e le novità introdotte.
Le news in evidenza sull’emergenza COVID-19
per tutte le news, CLICCA QUI
Le raccomandazioni del Ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità:
- dedicato in particolare a giovani e universitari
- prenotazione tramite app
- costo 1,30 euro
Gli oggetti rinvenuti sugli autobus urbani ed extraurbani, sul tram o nei locali dell'Azienda vengono depositati presso i seguenti uffici oggetti smarriti:
- Padova – Via Rismondo, 28 (portineria) – tel. 049-8241111 (orario di apertura: giorni feriali 8.00 – 17.30);
- Rovigo – Via Petrarca, 12 (ufficio informazioni) – tel. 0425-377711 (orario di apertura: lunedì – giovedì 9.00 – 13.00 e 14.30 – 16.00, venerdì 9.00 – 13.00).
Gli oggetti rinvenuti sono tenuti a disposizione dei legittimi proprietari nei termini di legge per il loro ritiro. I proprietari sono tenuti a fornire tutte le indicazioni atte a confermare la loro proprietà.
Gli oggetti smarriti a bordo dei mezzi sono generalmente recuperati durante le operazioni di pulizia e quindi sono disponibili il giorno successivo al rinvenimento presso il competente ufficio oggetti smarriti.
Prima di presentarsi a detto ufficio, si consiglia di contattarlo per telefono per verificare l’effettivo rinvenimento dell’oggetto smarrito.
Si ricorda infine alla gentile Clientela che oggetti smarriti rinvenuti a bordo dell’autobus devono essere consegnati al conducente.