Si avvisa la gentile clientela che il comune di Sant’Antonio Abate (NA) ha disposto l’interdizione al traffico veicolare di P.zza Don Mosè Mascolo, per consentire l’effettuazione di lavori pubblici al piazzale, ove insiste il capolinea della linea 77 (Sant’Antonio Abate-Scafati-Castellammare di Stabia).
Pertanto, stante l’attuale indisponibilità dell’area di sosta predefinita, viene disposto in via temporanea, con effetto immediato e fino al ripristino della regolare viabilità, l’attuazione del percorso circolare a carico della linea 77.
Nella giornata del 18 maggio p.v., all’interno della nuova Stazione Marittima di Salerno, presso lo spazio dedicato a Busitalia Campania, in un’ottica di integrazione modale, sarà disponibile materiale informativo da poter ritirare gratuitamente come utile guida per la fruizione dei servizi aziendali.
Si informa la spettabile clientela che nella giornata di venerdì 26 aprile 2019 gli uffici amministrativi di Busitalia Campania resteranno chiusi. Eventuali richieste, segnalazioni e reclami potranno essere inoltrati al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per consultare la programmazione oraria completa visita il sito web www.fsbusitaliacampania.it /sez. “Orari”.
Si avvisa la gentile clientela che:
• in concomitanza con la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in occasione della festività della Santa Pasqua, in programma da giovedì 18 aprile a mercoledì 24 aprile 2019 (delibera G.R. n. 339/2018), in tale periodo l'azienda espleta il servizio di tipo “non scolastico”; è prevista, quindi, una riduzione dei servizi aziendali, compresi i collegamenti universitari, dovuta alla sospensione delle corse “scolastiche”
• nel giorno festivo di “Pasqua” (domenica 21 aprile 2019) non viene espletato alcun servizio
• nel giorno festivo di “Pasquetta” (lunedì 22 aprile 2019) viene erogato unicamente il servizio “festivo”
Si ricorda che le corse “scolastiche”, laddove previste, sono facilmente individuabili in quanto contrassegnate da apposite note nei singoli tabulati orari, con rimando a specifica legenda esemplificativa.
Per i servizi “festivi”, si rimanda alla consultazione dei tabulati orari di riferimento delle linee che sono in programmazione anche nei giorni festivi.
Tutta la programmazione oraria vigente è consultabile on line sul sito web www.fsbusitaliacampania.it / sez. “Orari”.
Salvato dalla rottamazione, un mezzo di Modello Autodromo Alè è stato riadattato e organizzato come biglietteria itinerante e gestito dal Cral di Busitalia Campania. Per i salernitani e turisti un'occasione in più: una biglietteria “on the road” come ulteriore punto vendita di titoli aziendali.
A pochi giorni dall’apertura della nuova sede della biglietteria aziendale all’interno della Stazione ferroviaria di Salerno, dal prossimo 8 aprile debutta anche la “biglietteria mobile” nel pieno centro cittadino, posizionata in luogo strategico, a Piazza Mazzini (di fronte P.zza della Concordia), punto di snodo importante per i servizi aziendali, per venire incontro ai bisogni dei clienti Busitalia Campania. La biglietteria mobile è stata ricavata da un bus urbano di Modello Autodromo Alè salvato dalla rottamazione e trasformato in “stazione per la vendita itinerante”. L’interno è stato attrezzato proprio come una biglietteria, mentre l’esterno è stato pellicolato con una livrea coordinata alla linea grafica aziendale che lo rende immediatamente riconoscibile.
La biglietteria “on the road” sarà utilizzata anche come punto vendita in occasione di eventi particolari, pronta a spostarsi sul territorio lì dove ce ne sarà esigenza, in concomitanza di occasioni previste in città e fuori città, quali Luci d’Artista, esperienza ormai da tempo consolidata, presso il porto di Salerno in occasione del flusso croceristico o in altre circostanze in cui si riterrà opportuno presenziare, per aumentare il livello di visibilità di Busitalia Campania nel contesto territoriale.
L’introduzione della biglietteria mobile tra i canali commerciali di Busitalia Campania permetterà di potenziare la rete di vendita, avvicinando maggiormente l’Azienda ai bisogni specifici dei cittadini in movimento: il concetto di mobilità messo al servizio delle esigenze dinamiche di chi si muove quotidianamente sul territorio.
La missione di questa biglietteria mobile non si esaurisce nella possibilità di acquistare titoli di viaggio in luoghi dove la distribuzione non riesce ad arrivare, ma tale struttura funge anche come presidio aziendale a disposizione dei clienti, dove trovare, oltre ai biglietti, anche informazioni e assistenza; infatti, gli operatori forniranno informazioni sui servizi a disposizione, orari e percorsi, spiegazioni sui titoli di viaggio, suggerimenti su percorsi inusuali per scoprire la città e le bellezze del territorio provinciale con i mezzi pubblici e assistenza in generale.
La biglietteria mobile sarà impiegata per la vendita di titoli di viaggio validi solo sulla rete dei servizi di Busitalia Campania e sarà operativa dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì; il sabato dalle 8:00 alle 13:00.