Di seguito la programmazione oraria specifica per il Comune di Salerno, servizio urbano, nelle giornate delle Vigilie di Natale e Capodanno (martedì 24 e 31 dicembre 2019):
Linea 2 VINCIPROVA - SORDINA (PER VIA MANGANARIO)
Andata>>>Partenze da VINCIPROVA per SORDINA: 08:30 10:00 11:40 13:20
--------------------------------------------------
Linea 5 VIA LIGEA - ZONA INDUSTRIALE
Andata >>>Partenza da LIGEA per ZONA INDUSTRIALE (FUORNI): 14:10
Ritorno>>> Partenza da FUORNI CAPOLINEA per LIGEA: 07:40
-------------------------------------------------
Linea 6 VIA LIGEA - MARICONDA - QUARTIERI EUROPA - ITALIA (CENTRO SOCIALE)
Andata>>>Partenze da LIGEA per Centro Sociale: 08:20 09:50 11:20 12:50
Ritorno>>> Partenze da CENTRO SOCIALE per LIGEA: 08:55 10:25 11:55 13:25
--------------------------------------------------
Linea 11 S. EUSTACHIO - FRATTE
Andata>>>Partenze da SETTEMBRINI CAPOLINEA per FRATTE: 08:15 09:45 11:15 12:45
Ritorno>>>Partenze da FRATTE per SETTEMBRINI CAPOLINEA: 09:00 10:30 12:00 13:30
--------------------------------------------------
Linea 13 PASTENA - GIOVI - OGLIARA
Andata>>>Partenze da PASTENA CAPOLINEA ZANOTTI BIANCO per GIOVI PIEGOLELLE: 07:45 08:40 09:40 10:40 11:40 12:40 13:45
Ritorno>>>Partenze da GIOVI PIEGOLELLE per PASTENA CAPOLINEA ZANOTTI BIANCO: 08:00 09:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00
--------------------------------------------------
Linea 14 VIA LIGEA - BRIGNANO
Andata>>>Partenze da VINCIPROVA per BRIGNANO SUPERIORE: 07:55 08:55 09:55 10:55 11:55 12:55
Ritorno>>>Partenze da BRIGNANO SUPERIORE per LIGEA: 08:25 09:25 10:25 11:25 12:25 13:25
--------------------------------------------------
Linea 15 VINCIPROVA - SALA ABBAGNANO - CASA MANZO
Andata>>>Partenze da VINCIPROVA per CASA MANZO: 07:35 09:35 11:35 13:35
Ritorno>>>Partenze da CASA MANZO per VINCIPROVA: 10:05 12:05
--------------------------------------------------
Linea 20 SORDINA - VINCIPROVA (PER VIA IRNO)
Andata>>>Partenze da SORDINA per VINCIPROVA: 07:50 09:10 10:45 12:25
--------------------------------------------------
Linea 21 VINCIPROVA - GIOVI ALTIMARI
Andata>>>Partenze da VINCIPROVA per GIOVI ALTIMARI: 08:55 10:25 11:55 13:25
Ritorno>>>Partenza da GIOVI ALTIMARI PER VINCIPROVA: 08:15 09:40 11:10 12:40
--------------------------------------------------
Linea 25 VINCIPROVA - OSPEDALE RUGGI D'ARAGONA
Andata>>>Partenze da VINCIPROVA per OSPEDALE: 07:15 07:55 08:35 09:15 09:55 10:35 11:15 11:55 12:35 13:15
Ritorno>>>Partenze da OSPEDALE per VINCIPROVA: 06:50 07:30 07:50 08:30 09:10 09:50 10:30 11:10 11:50 12:30
--------------------------------------------------
Linea 28 VINCIPROVA - RIONE PETROSINO - CASA MANZO
Andata>>>Partenze da VINCIPROVA per CASA MANZO: 08:35 10:35 12:35
Ritorno>>>Partenze da CASA MANZO per VINCIPROVA: 08:05 09:05 11:05 13:05
--------------------------------------------------
Linea 39 VINCIPROVA - SERIPANDO
Andata>>>Partenze da VINCIPROVA per SERIPANDO: 07:55 08:55 09:55 10:55 11:55 12:55
Ritorno>>>Partenze da SERIPANDO per VINCIPROVA 08:20 09:20 10:20 11:20 12:20 13:20
Si comunica alla gentile utenza la modalità di erogazione dei servizi aziendali durante le festività natalizie e di fine anno:
• sospensione del servizio scolastico in concomitanza della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per il periodo natalizio (delibera G.R. n. 176/2019). Il servizio scolastico, quindi, termina venerdì 20 dicembre p.v. e riprenderà regolarmente a far data di martedì 7 gennaio 2020. Si ricorda che le corse "scolastiche" sono già riportate e contrassegnate da apposite note nei tabulati orari di tutte le linee (sito web aziendale, sez. ‘ORARI E LINEE’);
• nei giorni di Natale (mercoledì 25 dicembre 2019) e Capodanno (mercoledì 1 gennaio 2020) tutti i servizi sono sospesi;
• nel giorno festivo di S. Stefano (giovedì 26 dicembre 2019) viene espletato il servizio festivo;
• nel giorno festivo della Epifania di Nostro Signore (lunedì 6 gennaio 2020) viene espletato il servizio festivo;
• sospensione delle linee universitarie (linee 7-17-27-35-36-37-47-57-81-82-83-84) nei giorni 23-24-27-30-31 dicembre 2019, in concomitanza della chiusura programmata dell'Ateneo di Salerno, di cui comunicazione UNISA prot. n. 174784/2019
Nelle giornate delle Vigilie di Natale e Capodanno (24 e 31 dicembre 2019) viene erogato unicamente:
• il servizio urbano di Salerno (linee n. 2-5-6-11-13-14-15-20-21-25-28-39), nella fascia oraria antimeridiana, fino alle ore 13:00 circa, secondo la programmazione oraria specifica come da apposito comunicato alla clientela visionabile nella sez. ‘NEWS’ del sito
• il servizio urbano di Cava de’ Tirreni (linee n. 60-61-64-65-66-67), su espressa richiesta del Comune, nella fascia oraria antimeridiana, fino alle ore 14:00 circa, secondo la programmazione oraria specifica come da apposito comunicato alla clientela visionabile nella sez. ‘NEWS’ del sito
Il sito web di Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane) si rinnova.
Da oggi il sito web si presenta con una nuova veste grafica, ottimizzata per la visualizzazione dei contenuti da tutti i dispositivi mobili, caratterizzata da percorsi di navigazione semplificati per una migliore accessibilità alle informazioni sui servizi.
Nuovo anche il focus sui servizi turistici offerti dall’azienda.
In occasione del lancio della nuova piattaforma, attenzione puntata sulla manifestazione “Luci d’Artista” a Salerno e sugli altri servizi straordinari che Busitalia Campania mette a disposizione di chi visita la città nel periodo natalizio.
Il sito è inserito nella più ampia piattaforma web di Busitalia - www.fsbusitalia.it - di cui diventa parte integrante, e da cui si potrà accedere anche per visualizzare i servizi di trasporto urbano ed extraurbano di Busitalia Campania.
L’indirizzo www.fsbusitaliacampania.it continuerà ad essere attivo per accedere direttamente alle informazioni del territorio.
Con il rinnovo del sito, prosegue il percorso di digitalizzazione di Busitalia, iniziato con l’avvio della nuova piattaforma www.fsbusitalia.it nel maggio di quest’anno.
- Biglietteria aziendale interno Stazione FS di Salerno 089 9847286 (lun-ven 8-13 e 15-18; sab 8-13)
- Biglietteria aziendale presso Università degli Studi di Salerno, Terminal Bus del Campus di Fisciano (lun-ven 8-13)
- Biglietteria itinerante presso P.zza Concordia, Salerno (lun-ven 8-13 e 15-18; sab 8-13)
- A bordo bus con maggiorazione
- Servizio di Mobile Ticketing via SMS al numero 4880882 (per titoli di tipologia: BIC U di € 1,10 e BIC SA di € 1,20)
- App NUGO per Smartphone (per titoli di tipologia: BIC U di € 1,10 e BIC SA di € 1,20)
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)
Come noto, il 6 aprile 2016, l'Unione Europea ha approvato un’importante riforma del quadro normativo relativo alla tutela dei dati personali adottando il “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (GDPR o Regolamento), direttamente applicabile negli Stati membri. Il Regolamento sostituisce la Direttiva 95/46/CE ("Direttiva sulla protezione dei dati") e la sua applicazione diventa obbligatoria a partire dal 25 maggio 2018, due anni dopo la sua entrata in vigore.
Il GDPR ha come principale obiettivo la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali. Il GDPR nasce da precise esigenze, come indicato dalla stessa Commissione UE, di certezza giuridica, armonizzazione e maggiore semplicità delle norme riguardanti il trasferimento di dati personali all’interno dell’Unione e la disciplina dei trasferimenti verso altre parti del mondo. Il nuovo Regolamento rafforza la tutela del diritto alla protezione dei dati personali (Data Protection), in linea con il riconoscimento della protezione dei dati personali quale diritto fondamentale dell’UE.
Il Regolamento rappresenta inoltre una risposta, necessaria e urgente, alle sfide poste dagli sviluppi tecnologici che consentono la raccolta e l’elaborazione di grandi quantità di dati personali in tempo reale, permettendo lo sviluppo di decisioni automatizzate che esulano dall’intervento umano. Il Regolamento viene incontro all’esigenza di tutela della sfera privata sempre più avvertita dai cittadini europei.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato ritiene la protezione dei dati personali dei propri Clienti, Dipendenti e Fornitori un obbligo che prescinde dalla semplice compliance normativa. Per questo motivo si è dotato di un proprio Framework di Data Protection inteso come l’insieme di ruoli e responsabilità, regole interne e metodologie, volti a garantire la gestione e mitigazione dei rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche legati al trattamento di dati personali.
Il Data Protection Officer
Il GDPR introduce, tra le molte novità, la figura del “Responsabile della protezione dei dati” (Data Protection Officer o DPO), incaricato di sorvegliare sull’osservanza del Regolamento stesso. Busitalia Campania SpA si è avvalsa della designazione del Data Protection Officer di Gruppo (art. 37, par 2 del RGPD).
Il Data Protection Officer è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione della Controllante Busitalia - Sita Nord S.r.l., nella seduta del 2 maggio 2018 nella persona di:
Ing. Giorgio Aprile
Piazza della Croce Rossa, 1
00199 Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.